Share on facebook
Share on whatsapp
Share on twitter
Share on linkedin
Buonanotte, questa notte è per te

Buonanotte immagini e frasi: mille modi per augurare un dolce sonno

Indice dei Contenuti

Augurare la buonanotte anche con immagini è il pensiero più bello che si possa fare, una cordialità speciale, riservata a persone a cui vogliamo bene. Provate a pensare a quante persone avete augurato la buonanotte nel corso degli ultimi giorni, mesi o anni. Vi renderete conto che le persona a cui dedicate tale pensiero non sono molto, spesso e volentieri si concentrano negli affetti più vicini a noi: i genitori, i fratelli e le sorelle, il proprio partner oppure i nostri figli o figlie.

Solo per brevi periodi della nostra vita abbiamo augurato la buonanotte a persone diverse da quelle citate poco sopra. Di queste persone conserveremo di certo il ricordo perché dormire insieme, nello stesso edificio, lega gli individui più di qualsiasi altra esperienza. Dormire è infatti un esperienza intima e indifesa. Dormire accanto a qualcuno, nella stessa stanza o nella medesima casa significa condividere il proprio riposo, quindi il nostro lato debole. Il momento nel quale siamo più indifesi.

Fatta questa premessa è opportuno considerare questo augurio di massima importanza, proprio per il significato racchiuso in esso. In questo articolo troverete numerose immagini della buonanotte e le migliori canzoni scelte da benessere-casa.

La giornata è terminata, buonanotte cari amici
La giornata è terminata, buonanotte cari amici

Buonanotte immagini: come dirlo a una persona a cui vogliamo bene

Nell’epoca dei social e di whatsapp gli auguri della buonanotte si sono estesi a un numero sempre più grande di amici e contatti social. Per questa ragione, per adeguarci ai tempi che corrono, abbiamo previsto una serie di immagini per augurarsi i migliori propositi prima di andare a dormire. Queste immagini consigliamo di utilizzarle come augurio ad una persona speciale: il proprio partner o qualcuno a cui vogliamo veramente bene.

Buonanotte e sogni d'oro
Buonanotte e sogni d’oro
Possa il sonno accarezzare i tuoi occhi
Possa il sonno accarezzare i tuoi occhi
Buonanotte, distanti ma vicini
Buonanotte, distanti ma vicini

Queste immagini possono essere inviate come messaggio privato oppure condivise sui social. Tuttavia dev’essere chiaro al destinatario di questi auguri che il nostro pensiero è indirizzato a lui/lei.

Buonanotte immagini: auguri tramite facebook o whatsapp

Spesso le immagini della buonanotte le indirizziamo a tutti i nostri contatti, non ad una singola persona. Per questa ragione abbiamo previsto un modo elegante per augurare un dolce sonno a tutti i nostri amici social. L’ultimo pensiero dopo una giornata lunga e faticosa, di seguito le migliori immagini selezionate per voi.

Buonanotte a domani
Buonanotte a domani
Che la luna ti faccia compagnia, buonanotte
Che la luna ti faccia compagnia, buonanotte
Un bacio e un abbraccio
Un bacio e un abbraccio

Buonanotte frasi: diversi modi per augurarsi un buon riposo

Quando auguriamo qualcosa, l’intensità con la quale facciamo tale augurio, sarà diversa a seconda dell’interlocuto con cui abbiamo a che fare. Un “buonanotte a domani” potrebbe essere più adatto ad una persona con la quale c’è un rapporto ordinario. Al contrario “buonanotte e sogni d’oro” ha una carica affettiva molto più alta rispetto al precedente. Del resto questo secondo genere di augurio lo si riscontra molto spesso nell’atto di mettere a dormire i propri figli. Una coccola in più, l’ultima della giornata, a una persona a cui vogliamo bene e che desideriamo proteggere nel corso della nottata.

Dolce notte, a domani, buonanotte
Dolce notte, a domani, buonanotte

Per prima cosa è necessario fare chiarezza, come si scrive correttamente? Buonanotte o buona notte. Entrambi i casi sono contemplati dalla grammatica italiana, quindi non si corre il rischio di scriverlo in maniera errata. Tuttavia è preferiribile scriverlo tutto attaccatto in un un’unica parola, semplicemente questa è la formula più diffusa e quella più facile da riscontrare.

Non te lo dirò mai, ma in silenzio, mi mancherai
Non te lo dirò mai, ma in silenzio, mi mancherai

Passiamo quindi alle frasi. Di seguito abbiamo riepilogato una carrellata di frasi e citazioni dedicate alla buonanotte, scritte e pronunciate da personaggi famosi:

Buonanotte, buonanotte! Separarsi è un sì dolce dolore, che dirò buonanotte finché non sarà mattina.

(William Shakespeare)

 

Non c’è notte tanto lunga da non permettere al sole di risorgere il giorno dopo.

(Jim Morrison)

 

Tutto si riduce all’ultima persona a cui pensi la notte:
è lì che si trova il cuore.
(Charles Bukowski)

 

Certe giornate raccontano fiabe.
La notte poi ne scrive il lieto fine.
(Fabrizio Caramagna)

 

Ho sognato di te
come si sogna della rosa e del vento.
(Alda Merini)

 

Sei la finestra a volte verso cui indirizzo parole di notte, quando mi splende il cuore.
(Alda Merini)

 

Buonanotte, anima mia.
Adesso spengo la luce e così sia…
(Fiorella Mannoia)

 

Non si è mai troppo grandi per il bacio della buonanotte.
(Anonimo)

 

Ogni raggio dell’alba
prenda per mano
i tuoi sogni notturni,
i più belli.
e li conduca alla realtà.
(Antico augurio tibetano)

Buonanotte: come dirselo in altre lingue

Accade spesso di dovere augurare la buona notte a persone che non parlano la nostra lingua, di diversa nazionalità. Oppure a persone che, pur parlando l’italiano, vogliamo stupire augurandogli un dolce riposo nella sua lingua di origine.

IngleseGood night
SpagnoloBuenas noches
FranceseBonne nuit
TedescoGute Nacht
Russo
спокойная ночь 
(spokoynaya noch)
Cinese
晚安
Wǎn'ān
Arabo
ليلة سعيدة
(laylatan saeida)
Giapponese
おやすみ
Oyasumi
PortogheseBoa noite
Albanesenatën e mirë
Buonanotte, amore mio
Buonanotte, amore mio

Conclusione: regole d’oro per dei sogni d’oro

Ora che abbiamo illustrato in maniera esaustiva quali sono i migliori modi per augurarsi l’ultimo pensiero prima di andare a dormire non ci resta che consigliarvi come migliorare la vostra qualità del sonno. Del resto augurare la buonanotte a chi ha problemi di insonnia potrebbe risultare offensivo. Vi invitiamo quindi a leggere la guida sui 10 segreti per migliorare la qualità del sonno e sulla meditazione prima di dormire. Seguendo questi consigli vi sorprenderete di quanto sia semplice migliorare la qualità del proprio sonno e riposare al meglio durante la notte.

Di seguito le 10 regole per dormire bene:

1. Fai attività fisica durante la giornata
2. Evita piatti pesanti a cena e il consumo di alcol
3. Evita i riposini pomeridiani
4. Smetti di guardare la tv o il cellulare almeno mezzora prima di coricarti
5. Utilizza la camera da letto solo per dormire e per l’intimità
6. Arieggia la camera prima di andare a dormire
7. Bevi una tisana rilassante e aiutati con audio che conciliano il sonno
8. Riduci l’illuminazione o eliminala del tutto
9. Concilia il sonno con una buona lettura
10.Fai meditazione o prega prima di andare a dormire

 Ed ora, per concludere, non ci resta che lasciarvi augurandovi un buon sonno con il testo della canzone più adatta a questo tema, “Buonanotte fiorellino” di Francesco De Gregori:

 

Buonanotte, buonanotte amore mio
Buonanotte tra il telefono e il cielo
Ti ringrazio per avermi stupito
E per avermi giurato che è vero
Il granturco nei campi è maturo
Ed ho tanto bisogno di te
La coperta è gelata e l’estate è finita
Buonanotte, questa notte è per te

Buonanotte, buonanotte fiorellino
Buonanotte tra le stelle e la stanza
Per sognarti devo averti vicino
E vicino non è ancora abbastanza
Ora un raggio di sole si è fermato
Proprio sopra il mio biglietto scaduto
Tra i tuoi fiocchi di neve e le tue foglie di tè
Buonanotte, questa notte è per te

Buonanotte, buonanotte monetina
Buonanotte tra il mare e la pioggia
La tristezza passerà domattina
E l’anello resterà sulla spiaggia
Gli uccellini nel vento non si fanno mai male
Hanno ali più grandi di me
E dall’alba al tramonto sono soli nel sole
Buonanotte, questa notte è per te

Se questo articolo ti è stato utile, condividilo sui social e contribuisci allo sviluppo vi Benessere Casa👍

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Indice dei Contenuti

Leggi altre nostre Guide