Share on facebook
Share on whatsapp
Share on twitter
Share on linkedin
cuscino-benessere

Amici e Nemici del Sonno

Molte cose e fenomeni intorno a noi influenzano la qualità del sonno. A volte queste relazioni non sono visibili a prima vista. Ma sono comunque importanti! Riuscirai ad indovinare quali di questi sono amici e quali sono nemici del nostro sonno sano? Seleziona una scheda, posiziona il mouse su di essa e scopri la risposta corretta. Si parte!

Formaggi

I formaggi duri contengono molti aminoacidi di triptofano e vitamine del gruppo B, che aiutano la produzione dell'ormone del sonno - la melatonina. Per questo un panino con formaggio e pane integrale è la migliore cena se si è fatto troppo tardi. Fai un piccolo spuntino entro ma non oltre un'ora prima di andare a letto.

Scopri di più >

Fitness

Un moderato esercizio aerobico (camminata, nuoto, yoga, Pilates) aumenta il flusso di ossigeno al cervello, aumenta la produzione di serotonina, l'ormone della gioia e della tranquillità. Dopo 40 minuti di allenamento un'ora prima di coricarsi, una persona dorme meglio tutta la notte e si sveglia con facilità e ben riposata.

Scopri di più >

Mandorle

Le mandorle contengono molto magnesio, che calma il sistema nervoso ed aiuta a dormire bene. Ma in 100 grammi di mandorle, ci sono fino a 560 kcal! Quindi è meglio non rosicchiare un sacco di noci guardando una serie, piuttosto spezzatele con un cucchiaio le mandorle e aggiungete un po' di insalata, pomodorini e rucola.

Scopri di più >

Coccole

Le cooccole sono amiche del sonno! È dimostrato che anche da 2 a 3 minuti di abbracci delicati riducono la produzione di adrenalina da stress e aumentano invece la quantità dell'ormone della tenerezza - l'ossitocina. L'ossitocina aiuta a rilassarsi e ad addormentarsi felice. Assicurati di abbracciare i tuoi cari di notte!

Avena

E' un'amica Sir! Di solito la si mangia a colazione. Ma anche di sera può essere utile - contiene infatti molto potassio, fosforo, magnesio, fibre e carboidrati lenti - un cocktail ideale per un sonno tranquillo e il ripristino della capacità lavorativa e della memoria. Una tazza di fiocchi di avena può essere sostituita con biscotti sempre di avena non zuccherati.

Caffé

Nuovi studi di Harvard hanno dimostrato che due tazze di caffè al giorno proteggono dall'insonnia e alleviano l'ansia. Ma più di cinque tazze al giorno, al contrario, rendono il sonno più inquietante e più breve. Pertanto, gli scienziati ti consigliano di cercare una via di mezzo nelle tue relazioni con il caffè.

Scopri di più >

Vino

Bere anche il miglior barolo appena prima di coricarsi interromperà la meccanica del sonno e confonderà le sue fasi. Di conseguenza, la mattina puoi avere mal di testa e farai fatica a ripartire. Per questo un bicchiere di vino (150 ml dose sicura di vino al giorno secondo l'OMS) è meglio berlo a cena, almeno 2 ore prima di coricarsi.

Scopri di più >

Pompelmo

Gli agrumi, in particolare i pompelmi, aumentano la produzione di succo gastrico. Di conseguenza, ti svegli in anticipo e con sensazioni spiacevoli: bruciore di stomaco e un sapore di bile. Inoltre, sono ricchi di acido ascorbico, che tonifica, quindi il succo di agrumi è un attributo eccellente della colazione, ma non della cena.

Smartphone

Il fatto non è solo che siamo distratti dai social network che ci fanno interrompere il sonno. Gli studi hanno dimostrato che le radiazioni luminose dello schermo interrompono la produzione dell'ormone del sonno, la melatonina (prodotta dall'organismo solo nell'oscurità completa). Quindi prova a smettere di utilizzare il tuo telefono almeno un'ora prima di coricarti.

Sedano

Le sue insalate e zuppe sono ipocaloriche e ricche di fibre, è un piacere fare queste diete per migliorare la figura. Ma il sedano non è per la notte! Il sedano ha un forte e rapido effetto diuretico. Quindi c'è il rischio di correre in bagno intorno a mezzanotte, non dormire a sufficienza, alzarsi spezzati e con occhiaie sotto gli occhi.

Scopri di più >

Wasabi

Nemico in fiamme. Questi condimenti stimolano l'appetito (che può portare a eccessi di gola prima di dormire), stimolano il fegato ed i reni (che porteranno a bruciori di stomaco). Wasabi contiene una sostanza, la capsaicina che stimola l'attività nervosa del cervello e gli impedisce di addormentarsi.

Cioccolato

Purtroppo è un nemico. Inoltre, migliore è il cioccolato, più forte interferirà con il sonno. Il burro di cacao, da cui vengono prodotti i cioccolatini naturali, oltre alle dosi shock di caffeina, contiene teobromina, uno stimolante attivo del sistema nervoso. Quindi invia l'ultimo pezzo di cioccolato in bocca 3-4 ore prima di coricarti nel letto.

Scopri di più >
cuscino-benessere

Dormire in Città

Come migliorare la qualità del sonno con il ritmo moderno della vita ed imparare a dormire bene

Leggi altre nostre Guide